Le ciliegie sono un alimento estivo ormai ampiamente conosciuto a livello mondiale non soltanto per il loro sapore straordinariamente rinfrescante e dolce, ma anche per le loro proprietà benefiche. Questo frutto contiene un’alta quantità di proteine, sali minerali e vitamine A e C, essenziali per il corretto funzionamento del nostro organismo; inoltre, la presenza di uno zucchero ‘buono’ – il levulosio – contenuto all’interno permette l’assunzione di questo alimento anche a coloro che soffrono di diabete; ma se pensavate che questi fossero gli unici benefici che le ciliegie sono in grado di offrire a livello fisico, vi sbagliate.
I benefici
Questo frutto infatti ha incredibili proprietà benefiche, tra le quali:
- Aiuta a prevenire diverse patologie (disfunzioni renali, Alzheimer ed arteriosclerosi);
- Possiede proprietà depurative, stimolando la corretta attività del fegato;
- Ha funzioni lassative;
- È antinfiammatorie;
- Favorisce un buon funzionamento delle difese immunitarie;
- Previene la gotta;
- Stimolano il sonno;
- Accellera i tempi di ripresa post-allenamento;
- Protegge la pelle dai raggi solari;
- Tiene sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue.
Le varietà
Esistono più di mille varietà di ciliegie, ma quelle coltivate in Italia sono considerate le migliori a livello mondiale, grazie al loro sapore intenso.
Alcune delle varietà più conosciute ed apprezzate sono le seguenti:
Gli usi
Attualmente questo alimento viene anche utilizzato per la produzione di marmellate, salse, succhi, sciroppi, sorbetti e torte.
Le curiosità
I miti
Nel corso dei secoli sulle piante di ciliegio sono nati numerosi miti:
- In Sicilia si pensa che porti fortuna fare una dichiarazione d’amore sotto un ciliegio;
- In Finlandia, l’intenso colore rosso del frutto simboleggia il peccato;
- In Inghilterra sognare questa pianta è considerato un presagio che anticipa una grande sfortuna.
Inoltre, non c’è da dimenticarsi che è consuetudine, nel territorio italiano, esprimere tre desideri la prima volta che si mangiano le ciliegie nel corso dell’anno.
Quale paese coltiva più ciliegie?
Fra tutti i paesi che coltivano questo frutto, la Turchia è lo stato che ne produce di più; per esattezza, ogni anno ne produce più di 535 mila tonnellate.
Avvertenze
Le ciliegie dovrebbero essere consumate entro due o tre giorni dall’acquisto.
Riflessioni
Noi di MyBenessere siamo consapevoli di come pochi alimenti sani possano migliorare le nostre abitudini quotidiane, migliorando la nostra salute fisica e mentale e portandoci, in questo modo, ad uno stato di benessere. È proprio per questo motivo che mettiamo tanto impegno ed attenzione nel seguire i nostri clienti per tutta la durata del loro processo di trasformazione e miglioramento di sé stessi.
Vuoi saperne di più?
Contattaci per una consulenza gratuita!
Commenti recenti