L’origine del nome
Il lampone è il frutto di bosco più consumato al mondo e deve il suo nome attuale al termine greco “lampo”, che possiamo tradurre con il vocabolo “splendente”, in quanto, sotto i raggi del sole, il suo colore rosso intenso tendeva a risaltare tra le foglie.
I maggiori produttori mondiali
La sua origine risale a molto prima di quanto si pensi, infatti, studi recenti hanno dimostrato che questo frutto veniva già consumato più di duemila anni fa e al giorno d’oggi i maggiori produttori mondiali sono la Russia, la Serbia e la Polonia.
Le varietà
Sorprendentemente, esistono più di duecento varietà di questo frutto anche se quella maggiormente conosciuta è quella rossa, generalmente consumata fresca o utilizzata per la produzione di marmellate, infusi e dolci.
I benefici
Il lampone ha numerose proprietà benefiche:
- Aiuta a mantenere un adeguato livello di zucchero ed insulina in coloro che soffrono di diabete di tipo 2;
- Diminuisce il rischio di apparizione di malattie cardiovascolari;
- Nelle donne, migliora il flusso mestruale;
- Ha un’azione drenante che accelera il processo di dimagrimento;
- Stimola la produzione di globuli rossi;
- Possiede proprietà antiossidanti ed antinfiammatorie;
- Grazie all’alto contenuto di vitamina C, ha delle proprietà antitumorali;
- Rallenta il declino delle capacità cognitive legate all’invecchiamento, migliorando anche la memoria;
- Le sue fibre abbassano il rischio di apparizione di alcune malattie gastrointestinali.
Curiosità
C’è una grande varietà di simbolismo collegata al lampone in vari paesi del mondo; per esempio, in Germania i bastoncini della pianta di lamponi venivano utilizzati per calmare i cavalli mentre nelle Filippine attualmente questo frutto viene utilizzato per tenere a bada gli spiriti maligni.
Avvertenze
È sconsigliato l’eccessivo consumo di lamponi a coloro che soffrono di stitichezza spastica, ulcera gastroduodenale.
Riflessioni
Noi di MyBenessere siamo consapevoli di come pochi alimenti sani possano migliorare le nostre abitudini quotidiane, migliorando la nostra salute fisica e mentale e portandoci, in questo modo, ad uno stato di benessere. È proprio per questo motivo che mettiamo tanto impegno ed attenzione nel seguire i nostri clienti per tutta la durata del loro processo di trasformazione e miglioramento di sé stessi.
Vuoi saperne di più?
Contattaci per una consulenza gratuita!
Commenti recenti